Al via le riprese per i nuovi episodi del Commissario Montalbano
Marina di Ragusa: attesi turisti e appassionati per vedere dal vivo il cast

Sono iniziate, lunedì 29 aprile, nel Ragusano le riprese di 3 nuovi episodi della popolare fiction tv "Il Commissario Montalbano".
La troupe della Palomar, casa di produttrice della serie, era già sul posto da diversi giorni per preparare a girare le prime scene. Anche Luca Zingaretti era già a Ragusa con tutta la famiglia ed era pronto a girare. "CIAK si gira"
Si è cominciato nella frazione balneare di Marina di Ragusa dove era previsto l'arrivo di tanti turisti e appassionati, che hanno approfittato del ponte del Primo Maggio, per vedere dal vivo Zingaretti nei panni di Montalbano.
Il commissario Montalbano è una serie televisiva italiana, prodotta dal 1999 e trasmessa dalla Rai. Le prime tre stagioni sono andate in onda su Rai 2, mentre dal 2002 viene trasmessa su Rai 1. Prodotta dalla Palomar per la Rai e la SVT, la serie è costituita da un esiguo numero di episodi autoconclusivi a stagione.
Tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, racconta le vicende di Salvo Montalbano, commissario di polizia nell'immaginaria cittadina siciliana di Vigata, in ogni episodio alle prese con crimini di mafia, omicidi e rapimenti, e i più svariati casi di malaffare della località siciliana. Grazie in particolare al suo profondo intuito e allo spiccato acume investigativo, l'antieroe Montalbano riesce sempre a fiutare la pista giusta.
TRAMA:
Salvo Montalbano è il commissario di polizia di Vigata, dal carattere burbero, ma responsabile e serio sul lavoro, molte volte anche aperto e gentile con persone di cui sa di potersi fidare. Montalbano si trova a dover indagare sui più vari fatti criminali della sua terra, dei quali - grazie al suo grande ingegno e all'aiuto di numerosi collaboratori, anche al di fuori del commissariato - riesce sempre a ricostruire gli esatti avvenimenti e a trovare la soluzione. Tra i colleghi di lavoro ci sono il vice commissario Domenico "Mimì" Augello, l'ispettore capo Giuseppe Fazio, l'agente Galluzzo e il goffo agente tuttofare Agatino Catarella, oltre allo scontroso medico legale Pasquano. Fuori dal commissariato, tra i più fidati amici, confidenti e talvolta collaboratori ufficiosi ci sono la svedese Ingrid Sjöström da tempo trapiantata a Vigata, il giornalista d'inchiesta Nicolò Zito e gli scapestrati figli di Adelina, la sua cuoca. Nella sua sfera privata, Salvo porta avanti una relazione a distanza con la genovese Livia Burlando, con la quale ha un rapporto talvolta burrascoso, ma nel quale prevale sempre l'amore.